NEWSLETTER: 9 TRUCCHI PER FARTI LEGGERE E NON FINIRE NELLE PROMOZIONI

L’invio di email, come scriverle e cosa scriverci è fondamentale per sviluppare una parte molto importante del tuo funnel di vendita. Ti ricordo che con il funnel devi setacciare la tua lista e far passare solo le persone che saranno in target con la tua offerta. Quello che troverai in questo articolo, è difficilmente reperibile […]
COS’E’ UN AUTORESPONDER ?

Hai presente le newsletter? Penso che per sbaglio, almeno ad una, siamo tutti iscritti ad una mailing list e cioè ad una lista in cui siamo “costretti” a sorbirci quella che è praticamente pubblicità inviata via e-mail. Bene, contadino o giardiniere che tu sia (ma anche agronomo o perito agrario) non sarebbe male che tu […]
IL SETACCIO O IL FUNNEL: L’ANELLO DI CONGIUNZIONE TRA IL POTENZIALE CLIENTE ED IL CLIENTE

Caro contadino, caro giardiniere, fino ad oggi ti ho parlato del metodo S.C.A.I. il mio personalissimo sistema di marketing spiegato in termini agricoli creato appositamente per chi, come te, è all’asciutto di queste nozioni. Ti ricordo che nel tuo settore, praticamente nessuno dei tuoi concorrenti conosce queste nozioni che ti sto divulgando, tra l’altro, in […]
L’ULTIMA FASE DEL MARKETING: 2 SISTEMI + 1 TRUCCO PER OTTENERLA

Come vi dicevo nelle scorse puntate, il costo di acquisizione di un cliente è molto maggiore rispetto all’investimento in marketing che bisogna sostenere per vendere nuovamente ad un cliente già acquisito. Immaginate che nel primo caso, quando devi trovare un cliente, proponi il tuo prodotto/servizio ad una moltitudine di persone che tu reputi essere più […]
L’allegagione. 2 trucchi per trasformare i contatti in clienti paganti.

Veniamo alla parte più interessante: la trasformazione del fiore in frutto, quella che in gergo tecnico agricolo è chiamata l’ALLEGAGIONE. Spesso in agricoltura si lavora per passione o, meglio, per i prezzi bassi che si spuntano sul mercato e per le difficoltà e gli imprevisti che ci sono in questo settore, se manca la passione […]
Concimazione o nurturing: la seconda fase del marketing.

Com’è andata la semina? E’ stata fruttuosa? A che punto è la tua evoluzione caro contadino? Ti ricordi delle 4 ruote del carro e del metodo S.C.A.I? Basta con le domande e passiamo le cose serie. Ripartiamo dalle 4 fasi del marketing, eccole: La Semina o la generazione dei clienti o se volete fare i […]
Il passaparola non passa più! Quello tradizionale dico!

Nell’ultimo mese, almeno 3 persone che conosco, hanno aperto delle aziende. Così curioso e pungente come al solito (rompicazzo direi) gli ho chiesto quale fosse la loro strategia di marketing. La risposta più gettonata è stata intanto partiamo e poi si vede…poi tanto c’è il passaparola! IL PASSAPAROLAAAAAA??? BASTA DAI! Il passaparola “umano” non funziona […]
Nome, logo e payoff devono esprimere il posizionamento. Ecco perché non li deve creare tuo cuGGino.

In Italia siamo indietro come la coda del porco! Ho definito la cosa in modo “agricolo”! 😉 Quando parliamo di logo e payoff c’è sempre di mezzo un maledetto CUGGINO (si con due G) o l’amico che siccome sa usare un programma di grafica ti realizza una chiazza disforme con qualche fiorellino qua e là […]
Il posizionamento di marca per un contadino, per un giardiniere, per un agronomo, per un perito agrario ed anche per un agriturismo.

Oggi vi spiego una cosa che il 90% delle aziende italiane non tiene in conto, ma che è la cosa più importante e vuoi fare marketing e sbaragliare la concorrenza in men che non si dica. Parte tutto dal posizionamento, se questo non esiste è molto difficile fare marketing o per lo meno è più […]
AUMENTARE LO SCONTRINO MEDIO NELLA VENDITA DI FRUTTA E VERDURA, MA ANCHE NELLA TUA ATTIVITA’ DI GIARDINAGGIO

Quando sei con un cliente come ti poni? Sei passivo o attivo? Cioè ti limiti a dargli quello che ti sta chiedendo o forzi un po’ la mano e gentilmente cerchi di fargli spendere di più. Se non lo fai, ti consiglio di assumere il secondo atteggiamento perché potrebbe essere molto fruttuoso. Con piccole vendite […]